
Trucco
Mascara, fondotinta, matita, ombretto e fard sono gli alleati di sempre, e tali rimarranno anche durante le cure. Usa prodotti il più possibile naturali in modo che svolgano la loro funzione senza irritare la pelle.
Cura le sopracciglia nella loro forma: impara a disegnarle con una matita che sia il più possibile in accordo con il tuo colore naturale. Segui la loro forma e sperimenta tratti più sottili o più marcati a seconda dell’effetto che vuoi dare al tuo sguardo. Sii consapevole che con il tempo ricresceranno quindi si tratta solo di gestire la transizione. Se pensi di non riuscire da sola ricorri al supporto di un’estetista che possa darti qualche consiglio pratico e se proprio non te la senti di procedere in autonomia, puoi eventualmente pensare di tatuare le sopracciglia (ricorda però che come tutti i tatuaggi dovrai gestirlo anche con la ricrescita dei peli naturali). Anche le ciglia diventeranno deboli e rade, con un buon mascara potrai curarle al meglio cercando di infoltirle e dare loro colore e densità.
In generale, idrata la tua pelle con prodotti sensibili ma generosi, e con fattore protettivo solare alto, se c’è il rischio di esporsi al sole.
Non usare invece il solito smalto per coprire un’eventuale unghia indebolita o danneggiata, gli smalti colorati hanno difficilmente fini curativi. Verifica con il medico di che contro-indicazione si parla e scegli con lui il prodotto migliore.