belli come prima

Il nuovo me: trucco, parrucco e abbigliamento

Il buon umore è uno dei più grandi conservanti dei lineamenti – William Hazlitt

Amica che intraprendi la strada delle cure per neoplasia, devo confessarti una cosa: durante il percorso delle cure il tuo corpo affronterà dei cambiamenti che gestiremo insieme, sembreranno forse difficili da affrontare ma vedrai che per ognuno di questi esiste almeno una possibilità di uscirne al meglio! Con qualche astuzia e tanta determinazione troveremo una soluzione per minimizzare gli effetti collaterali della chemio e valorizzarci.

Perderai i capelli, ma il sorriso rimarrà quello di prima… vediamo insieme come fare!

  • La chemioterapia può generare la caduta dei capelli. I capelli possono cadere parzialmente o completamente, in altri casi ancora possono cadere anche le sopracciglia, le ciglia, i peli che ricoprono il pube e tutto il resto del corpo.
  • La chemioterapia può irritare la pelle del viso e del corpo, renderla opaca e sensibile. Anche le unghie ne possono risentire, diventando secche, scheggiate o striate.

Trucco

Mascara, fondotinta, matita, ombretto e fard sono gli alleati di sempre, e tali rimarranno anche durante le cure. Usa prodotti il più possibile naturali in modo che svolgano la loro funzione senza irritare la pelle.

 

Cura le sopracciglia nella loro forma: impara a disegnarle con una matita che sia il più possibile in accordo con il tuo colore naturale. Segui la loro forma e sperimenta tratti più sottili o più marcati a seconda dell’effetto che vuoi dare al tuo sguardo. Sii consapevole che con il tempo ricresceranno quindi si tratta solo di gestire la transizione. Se pensi di non riuscire da sola ricorri al supporto di un’estetista che possa darti qualche consiglio pratico e se proprio non te la senti di procedere in autonomia, puoi eventualmente pensare di tatuare le sopracciglia (ricorda però che come tutti i tatuaggi dovrai gestirlo anche con la ricrescita dei peli naturali). Anche le ciglia diventeranno deboli e rade, con un buon mascara potrai curarle al meglio cercando di infoltirle e dare loro colore e densità.

 

In generale, idrata la tua pelle con prodotti sensibili ma generosi, e con fattore protettivo solare alto, se c’è il rischio di esporsi al sole.

Non usare invece il solito smalto per coprire un’eventuale unghia indebolita o danneggiata, gli smalti colorati hanno difficilmente fini curativi. Verifica con il medico di che contro-indicazione si parla e scegli con lui il prodotto migliore.

Parrucco

È una tua libera scelta per sentirti sempre al meglio decidere di gestire il periodo delle cure con una parrucca, con un foulard o un copricapo o un mix dei due (e se fa caldo anche nulla: perché no?).

È importante che la tua scelta sia consapevole in funzione della reazione che vuoi e puoi generare nell’ambiente lavorativo, a casa e nel tempo libero. Se vuoi che la malattia rimanga una cosa da condividere tra pochi, ricorri presto alla scelta di una parrucca più simile al tuo taglio e colore di capelli, questo business ha fatto passi da gigante e ci sono parrucche bellissime… vedrai che non se accorgerà nessuno!

Se invece vuoi ricorrere all’uso di un copricapo, sappi che sarà più facile incontrare lo sguardo delle persone che si poggia su di te (anche solo per curiosità o dispiacere) ma ce ne sono di bellissimi e quindi magari ti guarderanno perché avrai scelto un colore e un modello così particolare che sarà più elegante di una bella piega dal parrucchiere. Se opti per questa seconda strada forse è più conveniente tagliare i capelli per tempo, in modo da non avere una perdita netta, specie se si parte da una lunghezza importante. Ti aiuterà a gestire per step la tua immagine accettandoti nella tua nuova dimensione.

Abbigliamento

Non cambiare il tuo stile per affrontare la malattia, ma ricorda che le cicatrici vanno curate e che la pelle può arrossarsi o diventare sensibile (specie con la radioterapia).

 

Utilizza il più possibile stoffe in cotone a contatto con la pelle e scegli biancheria morbida, se possibile senza cuciture.

 

In alcuni casi le terapie accompagnate da cortisonici potrebbero darti un senso di gonfiore. Seleziona con cura gli abiti che ti fanno stare meglio e con cui ti senti a tuo agio.

Fate ch’io possa esser bello nel profondo della mia anima –  Socrate