I farmaci contro il tumore al seno, causano problemi al cuore?

I cardioprotettivi non sono sempre necessari e non vanno prescritti di routine. Studio su Circulation segnala la necessità di individuare le donne ad alto rischio
La cardioncologia, che si occupa di comprendere come il cuore risente dei trattamenti necessari per combattere il tumore, aggiunge un altro tassello alle conoscenze. Quando occorre sottoporsi a trattamenti per il tumore al seno, circa 55.000 nuovi casi in Italia ogni anno, occorre che oncologo e cardiologo studino un percorso su misura in base alle condizioni della donna, perché non sempre farmaci come beta-bloccanti o antagonisti del recettore dell’angiotensina sono necessari per tamponare i potenziali effetti delle terapie anticancro sulla salute del cuore. La ricerca, pubblicata su Circulation, è stata coordinata da Siri Lagethon Heck, dell’Ospedale Universitario Akershus di Lørenskog, in Norvegia.

Articolo di: Federico Mereta

Fonte giornalistica: La Repubblica

Il tuo supporto è importante

Sostieni oggi

Abbiamo bisogno di amici che sostengano l’associazione, per supportare le numerose attività che vogliamo intraprendere. con il tuo aiuto possiamo dare risposta ad ogni dubbio, ad ogni paura. Insieme!