Ci sono sia le tinture sia i liscianti sotto la lente di ingrandimento: nella newsletter di Salute Seno i risultati degli ultimi studi
“L’attenzione ai prodotti per capelli, in particolare per le tinte, era emersa molto forte alla metà degli anni ‘70 - racconta Carlo La Vecchia, professore di Statistica medica ed Epidemiologia all’Università Statale di Milano - era stato appena introdotto, infatti, un nuovo test di mutagenesi - il test di Ames, inventato da Bruce Ames - che permetteva di testare in modo molto semplice qualsiasi sostanza per capire se potesse danneggiare il DNA e indurre potenzialmente, in vitro, lo sviluppo di tumori. Furono testate moltissime sostanze: si scoprì così che alcuni coloranti per capelli contenevano mutageni e, di conseguenza, furono considerati dei sospetti cancerogeni”.
Abbiamo bisogno di amici che sostengano l’associazione, per supportare le numerose attività che vogliamo intraprendere. con il tuo aiuto possiamo dare risposta ad ogni dubbio, ad ogni paura. Insieme!