La diagnosi arriva dopo un percorso di accertamenti che probabilmente hanno già comportato ansia, dubbi, paure, e quando arriva è come un vortice, un terremoto che scuote prima la persona e poi la sua famiglia.
Ognuno di noi reagisce alle avversità della vita in modo diverso. Non possiamo sapere in anticipo come potremmo reagire nell’apprendere la notizia di essere malati, così come non possiamo conoscere in anticipo tutte le risorse che siamo in grado di mettere in campo.
Ci sono delle fasi, però, che tutte le persone cui è stato diagnosticato un cancro si trovano a vivere e ad affrontare e che costituiscono momenti del percorso che possiamo riconoscere: “accusare il colpo” e sentire il dolore che procura la notizia, condividerla e comunicarla ai familiari, agli amici, affrontare i trattamenti e le cure proposte, affrontare i cambiamenti che tutte queste cose comportano, gestire nuove situazioni e trovare nuove forme di equilibrio.
È in questo percorso costellato da forti emozioni, reazioni e nuove esigenze, che CasaBreast si propone di essere presente e di offrire supporto in varie forme.
CasaBreast è innanzitutto uno spazio di ascolto e di confronto: lo smarrimento, la rabbia, l’ansia o un senso di irrealtà che possono seguire nei primi tempi la notizia della diagnosi, sono esperienze diffuse e sono sensazioni che come pazienti oncologici abbiamo provato.
Il senso di solitudine che è possibile sperimentare credendosi parte di una “minoranza”, o nel tentativo di proteggere dal dolore le persone che ci circondano, rischia di influire in modo pesante sull’umore e limitare le risorse cui è necessario attingere per affrontare le cure.
Magari queste iniziative saranno l’occasione per scoprire cosa ti può dar piacere, per creare nuove buone abitudini o anche solo per alleviare un attimo la tensione… Partecipando a queste iniziative avrai modo di far parte di un gruppo e conoscere molte altre persone che stanno condividendo con te il cammino.
Troverai volontari che hanno fatto il loro personale cammino nella cura del cancro, hanno affrontato un percorso di terapie ed hanno scelto di condividere il loro tempo e la loro esperienza per creare un ambiente accogliente, disponibile all’ascolto, che crede nel potere della condivisione.
Troverai un luogo di incontro informale, ma empatico e rispettoso, dove portare le tue prime domande e ricevere sostegno, conforto e informazioni. È proprio grazie all’esperienza che ognuno di noi ha vissuto che vogliamo offrirti strumenti e materiali che possano rendere più facile orientarsi nella rete di sostegno, che esiste ma in cui può essere complicato muoversi, cosa che può sottrarre energie preziose.
La sede dell’Associazione ODV CasaBreast è a Torino in Via S. Giuseppe Benedetto Cottolengo 9, 10152 Torino TO presso il Presidio Ospedaliero.
Troverai il punto d’ascolto al secondo piano nello stesso corridoio del Day Hospital oncologico, ci hanno riservato uno spazio tutto per noi, raccolto e vicino ai pazienti.