Si ha diritto all’esenzione dal pagamento del ticket per farmaci, visite ed esami appropriati per la cura del tumore di cui si è affetti e delle eventuali complicanze, per la riabilitazione e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti. Il riconoscimento di una invalidità civile del 100% dà diritto all’esenzione totale del pagamento del ticket per farmaci e visite per QUALSIASI patologia.
LA DOMANDA DI ESENZIONE dal pagamento del ticket deve essere presentata alla ASL territorialmente competente, allegando: tessera sanitaria, codice fiscale, documentazione medica, specialistica o ospedaliera attestante la malattia o il verbale ASL/Inps da cui risulti il riconoscimento di un’invalidità civile del 100%.
La tessera di esenzione è rilasciata dalla ASL dopo valutazione della domanda, ed è personale. Può recare codici differenti: Codice C01 – invalidità civile totale; Codice C02 – indennità di accompagnamento; Codice C03 – invalidità civile parziale; Codice C04 – indennità di frequenza.
Il Codice 048 – patologie neoplastiche dà diritto a ricevere gratuitamente le prestazioni mediche e sanitarie (presso strutture pubbliche o convenzionate) e i farmaci correlati alla cura della patologia tumorale diagnosticata.
L’esenzione ha validità di 5 anni dalla data dell’emissione; nei primi 5 anni l’esenzione è totale, ricopre cioè tutte le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, allo scadere dei primi 5 anni il rinnovo è automatico, basta presentarsi presso l’Ufficio Esenzione della ASL di competenza per avere il rinnovo per ulteriori 5 anni. Dal quinto anno di validità l’esenzione non è più totale ma riguarda soltanto tutte le prestazioni necessarie per il monitoraggio della malattia specifica.